
I mega-trend sono forze dirompenti in grado di determinare cambiamenti strutturali nell’economia globale, guidare l’innovazione, ridefinire le priorità delle società e dei modelli di business.
Anticipare i potenziali cambiamenti strutturali gioca un ruolo chiave per posizionare i portafogli su opportunità di crescita a lungo termine.
In che direzione va il futuro?
I grandi mutamenti che stanno cambiando il nostro stile di vita riguardano:
Evoluzione tecnologica.
Trasformazioni Sociali.
Mutazioni Climatiche.
L’evoluzione tecnologica sta determinando cambiamenti esponenziali non solo nel proprio settore specifico ma in qualsiasi attività.
Le trasformazioni sociali riguardano l’urbanizzazione e la globalizzazione,le quali, impatteranno sul modello di gestione delle infrastrutture, così come i nuovi modelli di
consumo e l’invecchiamento della popolazione che determinerà un cambiamento radicale
nel settore sanitario.
3. La necessità di un futuro sostenibile dal punto di vista ambientale sosterrà il progresso in
ambito energetico e la salvaguardia dell’ambiente.
Si stima che nel 2050 solare ed eolico rappresenteranno il 50% della produzione di energia globale rispetto ad appena il 7% nel 2015.
Perché sono importanti?
I mega-trend devono essere letti come temi d’investimento e qui proveremo a fornirne alcuni.
5G: Secondo Mike Hodel di Morningstar le aziende che trarranno maggiori benefici dal 5G saranno quelle che sfrutteranno la tecnologia per guidare l’innovazione come, ad esempio, sviluppatori di applicazioni e società di media. Tuttavia, è difficile identificarle con anticipo perché probabilmente arriveranno sotto forma di startup.
Auto Elettrica: Si stima che entro il 2040 saremo tutti alla guida di veicoli elettrici, sul fronte dei costi e della funzionalità gli analisti prevedono progressi significativi. Le opportunità d’investimento sono presenti in vari segmenti come i produttori di litio, aziende di componentistica, case automobilistiche.
Big Pharma e Biotech : Aziende farmaceutiche e di biotecnologie hanno spostato gli obbiettivi di ricerca e sviluppo verso malattie rare che garantiscono possibilità di ricavare margini di profitto più elevati. Inoltre il settore oncologico ha fatto grandi passi avanti.
Energie Rinnovabili: Le energie rinnovabili hanno la possibilità di prendere il posto dei combustibili fossili, questa transizione richiederà comunque anche più di un decennio, tuttavia si stima che le energie rinnovabili rappresenteranno il 22% dell’intera energia prodotta. Perché Fineco ? Fineco grazie ai suoi portafogli dedicati (diversificazione geografica e/o settoriale) ti offre l’opportunità di entrare nei mercati mondiali con una soluzione graduale e senza preoccuparsi di aspettare il “momento giusto” Per la tua prossima scelta d’investimento, guarda al futuro, guarda Fineco.
Kommentare