Cerca

- 1 min
GUERRA, INFLAZIONE, ENERGIA... MA C'è SEMPRE CHI CI GUADAGNA
L’ordine globale per come lo abbiamo conosciuto noi, ossia a partire sostanzialmente dall’entrata della Cina nella Organizzazione Mondiale del Commercio, si sta indebolendo sia economicamente che geopoliticamente. Nel breve termine, gli shock commerciali e finanziari del conflitto russo-ucraino e le posizioni sanzionistiche dei Paesi ad esso associate stanno esacerbando le divergenze globali. Le ripercussioni sulla crescita economica e sul senso di fiducia generale dipenderan

- 1 min
Inflazione e Consumi: Il caro prezzi nei trasporti
Continua il nostro viaggio nell' #inflazione reale e questa volta parliamo dei #trasporti , un settore strettamente collegato al #commercio e che presenta quindi ampie ripercussioni sull'economia in generale. Nonostante l' #inflazione appare naturale dopo una forte #ripresaeconomica è necessaria la massima attenzione. L'aumento dei prezzi infatti, sembra essere la conseguenza dell'aumento dei costi della manodopera qualificata, dell'energia, delle materie prime, dei trasporti

- 1 min
VALE LA PENA INVESTIRE NEL MERCATO CINESE?
La Cina è l’unico paese al mondo a registrare un segno positivo del PIL (2,3%) nel 2020 e nel 2021 il vantaggio crescerà ulteriormente. Leggete l’articolo #staytuned #mercatofinanziario #mercatocinese#cina #inflazione #pil #target #finanza @mauriziodainellifineco @pfadainelli @finecobank